IL KNOW-HOW CHE VI SERVE
Documentazione multimediale di programmi televisivi e radiofonici secondo gli standards Fiat/Ifta per l'implementazione degli archivi multimediali digitali dei broadcasters. Apposizione di lemmi e parole chiave, segnatura dei time code, inserimento dei credits, titoli servizi e sequenze, coordinate numeri di supporto.
Catalogazione e schedatura del patrimonio artistico, architettonico e museale. Ricerche storico archivistiche catastali preliminari agli interventi di recupero e di tutela del patrimonio architettonico. Progettazione architettonica di biblioteche e spazi per la lettura.
Riordinamento di archivi cartacei di deposito e correnti per imprese private ed enti pubblici, con i principali software. Digitalizzazione materiale iconografico, fotografico, cartaceo, beni industriali.
Progettazione ed allestimento di mostre ed eventi culturali. Redazione dei cataloghi. Organizzazione di convegni, attività di segreteria.
Riorganizzazione, riordinamento, catalogazione ed indicizzazione di fondi librari moderni e antichi, con l'uso dei principali software in uso (SBN-Unix, Adabas, SBNWEB, Aleph, Alexandrie, Guarini, ErasmoNet, SebinaSOL, Winiride, CLAVIS, CDS-ISIS, etc.). Catalogazione ed informatizzazione di risorse multimediali.
Progettazione, organizzazione e docenza in corsi di formazione continua. ed aggiornamento professionale sul posto di lavoro o in aula attrezzata multimediale.
Speed Date Letterario, Speed Date Cinematografico, Bookcrossing, letture di poesie, cene letterarie.
Progettazione, organizzazione, allestimento e promozione di percorsi turistici a tema anche in lingua straniera con servizi di intrattenimento per le strutture di accoglienza sul territorio.
E' il brand creato da Biblion per coniugare la cultura ed il turismo. E’ rivolto in esclusiva agli Hotel di lusso, di charme e alle dimore storiche, ai quali fornisce la garanzia della realizzazione “chiavi in mano” della biblioteca d’hotel.
Raccontare l'identità di un'azienda, i suoi valori e la sua mission, partendo dagli elementi più riconoscibili. Evidenziare il collegamento tra il brand attuale e la sua storia. Una narrazione che parte da dentro l'azienda e che raggiunge il pubblico in modo da farlo sentire parte integrante di questo racconto.
Mostra altro